La segnaletica temporanea e la cartellonistica nei cantieri
ANCE Bergamo sta promuovendo una
campagna di sensibilizzazione e informativa alle imprese associate sulla
tematica della segnaletica temporanea e della cartellonistica nei cantieri
stradali.
A tal fine ha organizzato un seminario in data martedì 25 novembre 2025,
dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso la sede dell’Associazione in cui
l’ing. Paolo Filippi di SIAS S.p.a. e l’Ispettore Mauro
Oberti della Polizia Stradale di Bergamo tratteranno gli aspetti più
importanti di tali questioni, da un punto di vista normativo e da un punto di
vista pratico, mediante l’esplicazione di progettazione
di cantieri (con approfondimenti dedicati al quadro sanzionatorio e agli
ulteriori profili di competenza della Polizia Stradale).
Nello specifico, le tematiche oggetto di approfondimento saranno le seguenti:
- normative
di riferimento;
- focus
sul Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del
10/07/2002 (rubricato “Disciplinare tecnico relativo agli schemi
segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il
segnalamento temporaneo”) e sul Decreto del Ministero del lavoro
e delle politiche sociali del 22/01/2019 (rubricato “Individuazione
della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica
stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di
traffico veicolare.”);
- ordinanze
ed autorizzazioni;
- esempio
pratico di progettazione del cantiere;
- i
ruoli chiave delle figure (sbandieratore e addetti alla posa e rimozione);
- delimitazione
delle aree di cantiere in ambito extraurbano (coni defleco new jersey);
- quando
e dove usare la segnaletica gialla;
- video
di attività di posa;
- video
di incidenti mortali durante la posa e rimozione di segnaletica;
- esempio di cantieri di tipo mobile e soluzioni integrative per la corretta attività di segnalamento.
L'evento è riservato alle imprese associate ad ANCE Bergamo e alle imprese assistite. Per l'iscrizione delle sole imprese associate: