Giubileo degli imprenditori

16 dicembre 2025 11:00

L’associazione nazionale “Amici di pensare cristiano”, con la collaborazione di diversi enti e organizzazioni, organizza il “Giubileo regionale degli imprenditori”, iniziativa che intende chiamare a raccolta gli imprenditori della Lombardia di tutte le categorie dei settori merceologici, gli imprenditori, junior e senior, con la loro vita, la loro professione, le loro scelte, fatte con coraggio, visione e determinazione, incarnano la speranza per il mondo. Un ruolo che si configura come particolarmente importante nei confronti dei giovani, che vanno accompagnati affinché le loro vite possano realizzarsi a pieno e che vanno messi nelle condizioni di crescere e sbocciare, nella speranza di raccogliere buoni frutti.


L’associazione “Amici di pensare cristiano”, nata il 4 ottobre 2006, sempre più intende proporsi come generatrice di processi di riflessione, dentro relazioni di amicizia, ispirate dalla fede cristiana, anche dentro le difficoltà del nostro tempo. Al centro gli ideali di famiglia, scuola, lavoro e festa.

L’appuntamento per il Giubileo degli imprenditori è per martedì 16 dicembre 2025 al santuario regionale di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio (Bg), luogo scelto in condivisione con l’arcivescovo di Milano.

Il programma prevede alle 11 la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini. Seguirà un intervento del prof. Mauro Magatti, sociologo ed economista dell'Università Cattolica di Milano, dedicato alla responsabilità sociale d’impresa, e un momento conviviale.
Si tratterà anche di un’occasione preziosa per lo scambio di auguri in vista delle festività natalizie.

Programma:
h 11: Santa Messa in santuario, presieduta dall’arcivescovo di Milano Sua Ecc. Rev. monsignor Mario Delpini e concelebrata da diversi altri sacerdoti.
h 12: “L’intrapresa del Bene”: intervento della dott.ssa Ilaria Ugenti (direttrice della divisione delle ricerche di Ipsos sulla Corporate reputation) e del prof. Mauro Magatti (sociologo ed economista dell’Università Cattolica di Milano), dedicato alla responsabilità sociale d’impresa e alla generatività degli imprenditori.
h 13: momento conviviale negli spazi del santuario.
Nelle pertinenze del santuario, è presente ampia disponibilità di parcheggi.
È richiesta registrazione al link https://forms.gle/UgYjgjjeP1aaxWZP6 entro domenica 30 novembre.