Aggiornamento per RSPP e ASPP e datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP
ANCE Bergamo, in collaborazione con Scuola Edile di Bergamo, organizza anche per quest’anno l’aggiornamento dei componenti dei servizi di prevenzione e protezione per il quinquennio 2022 – 2027.
Sulla base dell’Accordo del 7 luglio 2016 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ricordiamo che per RSPP la durata minima prevista dell’aggiornamento quinquennale è pari a 40 ore, per ASPP a 20 ore e per i Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di RSPP a 14 ore, come stabilito dall'accordo Stato - Regioni del 21 dicembre 2011.
Pertanto, annualmente organizziamo 8 ore che, per l’anno in corso, vorremmo collocare nei giorni di lunedì 4 dicembre e lunedì 11 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 in modalità sincrona a distanza, tramite piattaforma Microsoft Teams, se almeno 10 persone confermeranno entro venerdì 24 novembre la loro sicura partecipazione.
Si riportano di seguito gli argomenti che saranno approfonditi.
Lunedì 4 dicembre: Dispositivi di Protezione Individuale
Contenuti: Nel corso di formazione verranno approfonditi i criteri di scelta, uso e manutenzione dei DPI
Lunedì 11 dicembre: Apparecchi di sollevamento carichi (gru, autogru, gru su autocarro, carrelli elevatori, sollevatori telescopici, etc.)
Contenuti: Nel corso di formazione saranno illustrati gli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. relativi agli apparecchi di sollevamento carichi (documentazione, misure preventive e protettive, verifiche periodiche, gestione delle interferenze, etc.)
Gli interessati sono pregati di registrare la propria adesione al link https://bit.ly/3QAZfwL. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Il costo del corso per gli associati ANCE Bergamo è di € 50,00 + iva a persona