Corso finanziato L'autotrasporto delle merci e il rispetto del Codice della Strada
Corso a numero chiuso dal titolo “L'autotrasporto delle merci e il rispetto del Codice della Strada” per le imprese edili della durata di 5 ore
venerdì 9 giugno 2023, ore 14:00 - 19:00
docente: Edoardo Arcaini, co-docente: Giulia De Pascale
modalità: in presenza, presso la sede dell'associazione in Via dei Partigiani 8 a Bergamo
Obiettivo del corso è la formazione delle imprese edili ai fini del rispetto della normativa sull’autotrasporto delle merci.
Verrà utilizzata un’aula attrezzata con simulatore di cronotachigrafo digitale (software Siemens DTCO 1381 Simulator).
Il programma del corso sarà il seguente:
- Nozione di veicolo e classificazione dei veicoli
- La normativa sull’autotrasporto delle merci in conto proprio
- Sagoma, massa limite e sistemazione del carico sui veicoli
- Trasporti eccezionali
- La tassa automobilistica e gli indennizzi per la maggiore usura del manto stradale
- I distributori ad uso privato ed il trasporto di gasolio in piccole quantità
- Divieti circolazione veicoli inquinanti
- Disciplina della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)
- I tempi di guida e riposo
- Il cronotachigrafo analogico e il cronotachigrafo digitale (con simulatore)
Finanziamento tramite Bando voucher formazione 2022 per imprese (contributo della C.C.I.A.A. di Bergamo)
- ANCE Bergamo è stata accreditata dalla Camera di Commercio di Bergamo
quale soggetto attuatore per la realizzazione di interventi di
formazione in relazione al “Bando di concorso per l’assegnazione di
voucher a favore delle imprese della provincia di Bergamo per interventi
di formazione – ANNO 2023".
- Beneficiari:
Imprese aventi sede legale in Italia e almeno una sede
(legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, che non abbiano
forniture in corso con la CCIAA di Bergamo, nemmeno a titolo gratuito, fino al momento della liquidazione del contributo.
In particolare, i
destinatari del corso di formazione dovranno essere: titolari d’impresa –
soci – amministratori unici, amministratori delegati e consiglieri
delegati, coadiuvanti e collaboratori familiari, lavoratori dipendenti a
tempo determinato e indeterminato, lavoratori somministrati, lavoratori
a chiamata, lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e
continuativa, apprendisti, tirocinanti extracurriculari. (Informazioni
complete
nell'allegato Bando vouche formazione anno 2023
- si vedano in particolare gli artt. 7 e 8). La formazione svolta dovrà
essere svolta in orario lavorativo (potrebbero essere effettuati
controlli sull'effettiva retribuzione dei lavoratori durante le ore di
formazione).
- Per gli aventi diritto al voucher il
costo di partecipazione sarà coperto al 100% dal contributo della
Camera di Commercio di Bergamo, rilasciato sotto forma di voucher
erogato direttamente al soggetto attuatore dell’intervento formativo
(rimangono a carico dei partecipanti l’IVA di legge e la ritenuta d'acconto).
- Modalità di iscrizione SOLO per le imprese aventi diritto al finanziamento tramite Bando voucher formazione 2023: Per
via del numero limitato dei posti a disposizione consigliamo alle
imprese interessate di comunicare quanto prima la propria richiesta di
partecipazione inviando all’indirizzo PEC bando.voucherformazione@pec.ance.it la scheda di adesione scaricabile cliccando qui (nella prima pagina della scheda di adesione è necessario specificare chiaramente: “partecipazione al corso L'autotrasporto delle merci e il rispetto del Codice della Strada”),
unitamente a copia della carta di identità del legale rappresentante. I
nominativi dei partecipanti NON vanno indicati nella suddetta scheda di
adesione, ma andranno comunicati in una fase successiva. Per quanto
concerne il rispetto di quanto da dichiarare nella scheda di adesione,
pagina 2, lettera G - con riferimento alle agevolazioni
pubbliche in regime de minimis di cui l’impresa ha beneficiato
nell’ultimo triennio (anni 2021, 2022 e 2023), con riferimento al
concetto di impresa unica*, si consiglia di verificare la propria
posizione nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, disponibile al
link https://bit.ly/2V9hQ5d (per la verifica della propria posizione è sufficiente inserire il
Codice Fiscale del beneficiario e premere il pulsante “Effettua
Ricerca”).
I non aventi diritto al voucher formazione CCIAA possono iscriversi compilando il presente allegato
(segnaliamo che il browser Chrome potrebbe dare problemi nella
visualizzazione dell'allegato) da inviare, esclusivamente in formato
excel, a bando.voucherformazione@pec.ance.it.
Note:
I
corsi sono a numero chiuso e verranno attivati al raggiungimento del
numero minimo di partecipanti previsto. La trasmissione dell'iscrizione
non dà diritto in automatico all'ammissione al corso, che verrà
confermata successivamente. In caso di rinuncia al corso successiva
all'adesione è fatto obbligo trasmetterne comunicazione all'indirizzo
pec bando.voucherformazione@pec.ance.it, prima dell'inizio del corso.